5 Novembre, 2019 | Articoli, Interventi, Psicoanalisi, salute e libertà di scelta, Trapianti d'organo
Il corpo estraneo di Laura Porta Avere rapporto con il proprio corpo in quanto estraneo è sicuramente una possibilità, espressa dall’uso del verbo avere. Il proprio corpo infatti lo si ha, non lo si è a nessun livello. (J. Lacan)[1] Questa relazione si...
23 Luglio, 2018 | Articoli, Diritti umani, salute e libertà di scelta
di Laura Porta La pacchia inizia o finisce così, per molti, forse moltissimi. È sufficiente avere tra i 20 e i 35 anni, essere disperati e senza soldi, con molta probabilità si verrà contattati da un “broker” che proporrà di vendere i propri organi. Sono complesse e...
13 Febbraio, 2018 | Articoli, Diritti umani, salute e libertà di scelta
Di Laura Porta. Nei giorni scorsi sono venute alla luce in un laboratorio cinese due piccole scimmie, Zhong Zhong e Hua Hua, perfettamente identiche grazie alla clonazione; inevitabile la preoccupazione che ciò possa toccare prima o poi anche agli esseri umani. Si...
15 Dicembre, 2017 | Articoli, Diritti umani, salute e libertà di scelta
Un articolo per celebrare l’approvazione in Italia di una legge sul biotestamento Di Laura Porta. “Dalla morte come luogo della mia insostituibilità, ovvero della mia singolarità, mi sento chiamato alla mia responsabilità” (J. Derrida) Ciascuno ha il...
29 Ottobre, 2017 | Articoli, Diritti umani, salute e libertà di scelta
La “spinta gentile” verso i diritti Di Laura Porta. È recente la notizia dell’assegnazione del premio Nobel 2017 per l’economia a Richard H. Thaler, professore all’Università di Chicago, inventore della teoria del “Nudge” o “spinta gentile”, grazie ai suoi studi che...
28 Settembre, 2017 | Articoli, Diritti umani, salute e libertà di scelta
Di Laura Porta. “L’amore è il motore principale della civiltà” (S. Freud) Marco Cappato è un politico italiano dei Radicali e dell’Associazione Luca Coscioni, noto anche per le sue “disobbedienze civili”, che sconta personalmente con arresti ed imputazioni. In questa...