13 Novembre, 2022 | Articoli, Formazione, Interventi
Articolo pubblicato su Doppiozero, 3-11-2022 al link https://www.doppiozero.com/galit-atlas-i-traumi-sul-lettino Si può trattare la psicoanalisi come se fosse un romanzo? La risposta è sì, e Galit Atlas si rivela all’altezza di famosi narratori del lungo e tortuoso...
28 Settembre, 2022 | Articoli, Formazione, Interventi
“La tenerezza è sia una modalità d’investimento che una tonalità affettiva; ha un oggetto e una finalità; ha dei luoghi elettivi e dei metodi propri. Certo non è in attesa del soddisfacimento immediato; non è direttamente sessuale, pur non essendo esente...
2 Febbraio, 2022 | Articoli, Formazione, Interventi, Psicoanalisi
Sabato 5 febbraio la Dott.ssa Laura Porta interverrà a un convegno Seminariale in cui si parlerà di clinica nel senso della terstimonianza incarnata del proprio lavoro, un confronto aperto e vivo tra colleghi e allievi dell’IRPA
14 Marzo, 2021 | Articoli, Interventi
Intervista di Paolo Colzani sul Cittadino di Monza e Brianza del 13 marzo 2021 cliccare sul testo per ingrandire
15 Marzo, 2020 | Articoli, Interventi, Psicoanalisi
Da martedì 10 marzo la Dott.ssa Laura Porta ha iniziato a seguire gli analizzanti tramite Skype o altre piattaforme che supportano videochiamate. Si tratta di una scelta necessaria, che rispetta a pieno il decreto dell’11 marzo #IoRestoacasa e il parere...
5 Novembre, 2019 | Articoli, Interventi, Psicoanalisi, salute e libertà di scelta, Trapianti d'organo
Il corpo estraneo di Laura Porta Avere rapporto con il proprio corpo in quanto estraneo è sicuramente una possibilità, espressa dall’uso del verbo avere. Il proprio corpo infatti lo si ha, non lo si è a nessun livello. (J. Lacan)[1] Questa relazione si...