Presentazione libro Recalcati su Elvio Fachinelli
Lunedì 12 aprile alle ore 21 la Dott.ssa Laura Porta presenterà insieme a Romano Màdera e Nicole Janigro il libro di Massimo Recalcati: "Critica della regione psicoanalitica. Tre saggi su Elvio Fachinelli". Sarà presente l'autore. L'evento è organizzato da Scuola...
La rabbia dei giovani
Intervista di Paolo Colzani sul Cittadino di Monza e Brianza del 13 marzo 2021 cliccare sul testo per ingrandire
Seminario Philo sul trauma
Sabato 13 febbraio dalle 9:30 alle 13 nell'ambito del seminario sul trauma presso le associazioni Philo e Sabof, la dott.ssa Laura Porta terrà una lezione sul trauma in Freud e Lacan. Costi e modalità di iscrizione: Costo del seminario in tre incontri: 70 euro. Per i...
Quattro Lezioni sul Trauma
Sabato 22 gennaio 2021 alle 18 la Dott.ssa Laura Porta terrà la prima di quattro lezioni sul trauma agli allievi del terzo anno dell'IRPA, Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata diretta da Massimo Recalcati, sul tema della storia del concetto di trauma in...
Corso IRPA “Il trauma tra psicoanalisi e neuroscienze”
Venerdì 24 aprile dalle ore 18 alle 20 la Dott.ssa Laura Porta terrà la prima lezione del corso riservato agli allievi della scuola di specializzazione IRPA sul trauma, le date successive saranno l'8 e il 29...
Rinviata presentazione libro del 4 aprile
A causa dell'emergenza sanitaria relativa al Covid-19 la presentazione del libro di Massimo Recalcati e Michele Rugo "Alimentare il desiderio" prevista per il 4 aprile presso Philo è rinviata a data da destinarsi
Emergenza coronavirus
Da martedì 10 marzo la Dott.ssa Laura Porta ha iniziato a seguire gli analizzanti tramite Skype o altre piattaforme che supportano videochiamate. Si tratta di una scelta necessaria, che rispetta a pieno il decreto dell'11 marzo #IoRestoacasa e il parere dell'Ordine...
Il trauma nella contemporaneità
Giovedì 23 gennaio 2020 alle ore 20,30, nell'ambito del ciclo di incontri "PORTE APERTE JONAS" sul tema dell'indicibile, la Dott.ssa Porta terrà una conferenza presso la sede di Jonas Monza Brianza, in via Monte Bianco 2 a Monza su "Il trauma nella contemporaneità"....
Il corpo estraneo
Il corpo estraneo di Laura Porta Avere rapporto con il proprio corpo in quanto estraneo è sicuramente una possibilità, espressa dall’uso del verbo avere. Il proprio corpo infatti lo si ha, non lo si è a nessun livello. (J. Lacan)[1] Questa relazione si...
Identità perdute: la posta in gioco del riconoscimento
Intervento al convegno del 28 settembre 2019 a Scuola Philo, Milano Di Laura Porta Vorrei concentrare la mia riflessione sulla funzione del riconoscimento nella cura analitica, su come esso, per diversi gradi e...
Convegno “Espressione e riconoscimento”
Sabato 28 settembre la Dott.ssa Laura Porta interverrà alla giornata di studio organizzata da Scuola Philo sul tema dell'espressione e del riconoscimento. Per iscrizioni si veda la locandina allegata
Presentazione libro “L’umano fuori asse”
Venerdì 10 maggio alle ore 18 la Dott.ssa Laura Porta presenterà il libro curato da Ambrogio Cozzi e Franco Lolli "L'umano fuori asse. La disabilità intellettiva nella teoria e nella pratica psicoanalitica", nell'ambito del ciclo di presentazione di libri "Discutere...
Cinema e Psicoanalisi Monza
Questa sera la Dott.ssa Laura Porta sostituirà di Dott. Ambrogio Cozzi nel commento al film "Corpo e Anima", sul tema dell'autismo e dell'estraneità.
L’analisi come messa in gioco
Di Laura Porta Bologna, 11 novembre 2017, Centro di Formazione Permanente, ALIpsi. Non mi interessa quanti anni hai Voglio sapere se ancora vuoi rischiare di sembrare stupido per amore, per i sogni, per l’avventura di essere vivo (Oriah Mountain Dreamer. “The...
Trauma e trascendenza
Di Laura Porta Testo dell'intervento al Convegno “Arte e psiche”, 20 ottobre 2018, Palazzo Barberini, Roma. Parlare di trauma in questo luogo significa far dialogare arte e psicoanalisi su un tema complesso e stratificato. La psicoanalisi ha dato contributi importanti...
Bookcity, presentazione del libro “Oreste, la faccia nascosta di Edipo?”
Sabato 17 novembre alle ore 15,30 Laura Porta presenterà insieme a Nicole Janigro il libro di J.-P. Lebrun e M. Gastambide: "Oreste, la faccia nascosta di Edipo?", sul tema del matricidio. Una tragedia antica per comprendere l'attuale disagio della civiltà. La...
Trauma e trascendenza
Sabato 20 ottobre, nell'ambito del Convegno "Arte e psiche, tra temporalità e trascendenza" presso Palazzo Barberini a Roma, la Dott.ssa Laura Porta interverrà sul tema del trauma e della sublimazione. Clicca sulle immagini per visualizzare la locandina
Intervento sul transfert in psicoanalisi
Il 9 novembre nell'ambito del ciclo "Dialoghi, la clinica psicoanalitica delle nevrosi classiche e contemporanee" a Civitanova Marche la Dott.ssa Porta porterà un contributo sulle declinazioni e le derive possibili del transfert nella contemporaneità. locandina...
Formazione a Bologna
Nella giornata del 9 giugno la Dott.ssa Laura Porta interverrà a Bologna per discutere di clinica psicoanalitica, nell'ambito del Centro di Formazione Permanente dell'Associazione ALIpsi.
Rassegna di Cinema e Psicoanalisi, Monza
Domani sera alle 20,30 presso il Cinema Capitol ci sarà il primo appuntamento della VI edizione della Rassegna di Cinema e Psicoanalisi, organizzata in collaborazione con Jonas Monza Brianza
Sui legami tra analisti
Una riflessione sui legami tra analisti nelle scuole di psicoanalisi: ci sono posture etiche in merito al sapere, al potere e alla verità che dovrebbero essere imprescindibili e indipendenti dal luogo dove si opera. Dovrebbero... Leggi l'articolo sul Blog di LETTERa...
Fare con il desiderio l’istituzione
Sabato 2 dicembre, nell'ambito del laboratorio teorico clinico permanente "Psicoanalisi e istituzione" di ALipsi a Napoli, la Dott.ssa Laura Porta terrà un intervento intitolato: L’ISTITUZIONE COME TEATRO DELL’INCONSCIO SOGGETTIVO, L’IMPORTANZA DEL TRANSFERT...
Presentazione Libro Napoli
Venerdì 1 dicembre alle ore 18,30 presso la sede dell'Ordine degli Psicologi della Campania a Napoli, la Dott.ssa Laura Porta presenterà insieme all'autore il libro di Franco Lolli “Prima di essere io” sulla disabilità intellettiva grave.
Intervento a Bologna
Sabato 11 novembre 2017 nell'ambito del Centro di Formazione Permanente di ALIpsi la dott.ssa Laura Porta terrà un intervento a Bologna sul tema dell'uso del gioco della sabbia in psicoanalisi
Costruzioni e interpretazione in psicoanalisi
Sabato 13 maggio la Dott.ssa Laura Porta parteciperà a una giornata di formazione interna al gruppo di ALIpsi sull'uso dell'interpretazione in psicoanalisi
Presentazione del libro “Prima di essere io”
Venerdì 12 maggio alle ore 18 presso la sede milanese di ALIpsi, in Via Giovanni da Procida 35, la Dott.ssa Laura Porta presenterà il libro di Franco Lolli "Prima di essere io" sulla disabilità intellettiva grave. Interverrà, insieme all'autore, anche lo psicoanalista...
Insegnamento al Corso di Specializzazione Jonas
Sabato 1 aprile dalle ore 14 alle ore 17 la Dott.ssa Laura Porta terrà un insegnamento al Corso di Specializzazione Jonas sulla Clinica psicoanalitica della disabilità. Clicca qui per informazioni
Commento al film “Cronaca di una passione”
Lunedì 13 marzo alle 21,15 la Dott.ssa Laura Porta commenterà il film "Cronaca di una passione" (F. Cattani, 2015) insieme al regista e alla giornalista del "Giorno" Monica Guzzi, sul tema dei suicidi legati al tracollo economico nel tempo della crisi. Trama del film:...
Presentazione del libro “Amicizia”
Venerdì 17 marzo alle 18, presso la Casa dei Diritti del Comune di Milano, Via De Amicis, 10, Milano Affrontare il tema dell'amicizia nell'epoca di Facebook e dei social network richiede coraggio e una certa impertinenza. La ricerca di Claudia Baracchi affonda le sue...
Presentazione del libro “Della Paedophilia e altri sentimenti” di A. Leclerc
Venerdì 3 febbraio 2017 alle 21 la Dott.ssa Laura Porta presenterà il libro di Annie Leclerc "Della Paedophilia e altri sentimenti". Intervengono Ambrogio Cozzi, psicoanalista ALIpsi e Lea Melandri, saggista, scrittrice e giornalista. Presso Scuola Philo, Via Piranesi...
Rassegna di Cinema e Psicoanalisi, Monza
Oggi le dipendenze assumono nuove forme: da sostanze, da internet, da gioco d’azzardo e si associano a nuove solitudini. Come sganciare il soggetto dalla dipendenza, come rilanciare il suo desiderio di vivere? 16/1/2017 “Smetto quando voglio” (S. Sibilia). Relatori:...
Suicidio in adolescenza
leggi-il-testo-conferenza-adolescenza-e-suicidio Venerdì 2 dicembre a partire dalle 20,30 la Dott.ssa Laura Porta terrà una conferenza a Calolziocorte (LC), presso lo Spazio "L'altra Via", V. XXIV Maggio 12 sul problema del suicidio in adolescenza.
Conferenza sulla dipendenza da internet
Sabato 12 novembre dalle ore 9 alle 12,30 la Dott.ssa Laura Porta terrà una conferenza sulla dipendenza da internet a Monza, presso Urban Center Binario 7, Via Filippo Turati 8. L'intervento si svolgerà in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia e in...
Corso di Specializzazione Jonas
Sabato 16 aprile la Dott.ssa Laura Porta terrà un insegnamento al Corso di Specializzazione Jonas sulla clinica psicoanalitica della disabilità. corso-specializzazione-jonas-2016
La pace non è un argomento
Venerdì 1 aprile alle 21 presenterò insieme al Prof. Pietro Barbetta il libro della collega e amica Benedetta Silj a Seriate (BG), presso la Libreria-Caffè-Enoteca Spazio Terzo Mondo, Via Italia 73. A partire da un cenno autobiografico l’autrice prova ad...
Rassegna di Cinema e Psicoanalisi
A gennaio ripartirà la Rassegna di Cinema e Psicoanalisi, organizzata con Jonas Monza, sul tema del conflitto come segno dell’autenticità di una relazione.
Corpi ipermoderni. La cura del corpo in psicoanalisi. Collana Jonas. A cura di Laura Porta. Editore Franco Angeli.
Questo libro offre delle letture originali alle problematiche che i soggetti contemporanei esprimono attraverso o a causa dei loro corpi. Esso ci accompagna caso per caso in quel percorso che uno psicoanalista fa sul campo per recuperare il soggetto del corpo...
Intervento sulle dipendenze
La Dott.ssa Laura Porta interverrà in un talk show sul tema “Cibo e dipendenze. Alcol, gioco, droghe e sessualità”
Adolescenti a rischio
Evento formativo ECM presso l’Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate sul tema dell’adolescenza a rischio.
Concorso letterario IN-FESTA
Primo premio per un testo ispirato al lavoro della dott.ssa Porta con i pazienti in dialisi e trapiantati.
Insegnamento Università di Napoli
Insegnamento presso l’Università degli Studi di Napoli, Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina preventiva, in un Master di II livello di Psicologia.
Corso specializzazione Jonas Milano
Insegnamento sulla clinica psicoanalitica delle disabilità per il Corso di specializzazione Jonas Milano sulla clinica dei nuovi sintomi.
Rassegna di Cinema e Psicoanalisi 2015
Intervento dopo la proiezione del film “Via Castellana Bandiera”, di Emma Dante. Al Cinema Capitol di Monza.
Conferenza a Seregno
Conferenza su internet e nuove tecnologie: rischi e potenzialità di questi mezzi di espressione moderni.
Corso di Specializzazione Jonas Onlus, Milano
Intervento alla XXII edizione del Corso di Specializzazione sulla clinica dei nuovi sintomi di Jonas Onlus,
Conferenza a Meda
Venerdì 7 marzo 2014 alle ore 21, presso la Sala Civica “Radio”, V.lo Comunale, Meda, la Dott.ssa Laura Porta ha tenuto una conferenza dal titolo: "Tutti pazzi per la rete. Giovani, internet e nuove tecnologie”. Conferenza organizzata dall'Associazione culturale...
Presentazione libro Pink Freud
Domenica 26 gennaio la Dott.ssa Laura Porta presenterà il libro del Dott. Angelo Villa "Pink Freud", nell'ambito dell'iniziativa "Musica L'Autore. Aperitivo psicoanalitico musicale", organizzata da Jonas Monza Brianza Onlus, a partire dalle ore 18,30 presso il...
Rassegna Cinema e Psicoanalisi
La Dott.ssa Laura Porta interverrà l'11 febbraio alle 20,30 alla "Rassegna Cinema e Psicoanalisi" su "Il tempo della crisi" a Monza, organizzata da Jonas Monza e Brianza e ALIpsi Milano. Commenterà il film "Bling Ring" di Sofia Coppola insieme al Dott. Francesco...
Presentazione libro
Sabato 30 novembre alle 17,30 la Dott.ssa Porta presenterà il libro di Mariella Guzzoni: "L'infinito specchio. Il problema della firma e dell'autoritratto in V. van Gogh", presso la libreria Un mondo di libri a Seregno.
L’esperienza della psicoanalisi
Venerdì 4 ottobre la Dott.ssa Porta interverrà a Bologna al Convegno Nazionale di ALIpsi "L'esperienza della psicoanalisi"
Corso di Specializzazione Jonas Onlus 2014
La Dott.ssa Porta interverrà alla nuova edizione del Corso di Specializzazione sui nuovi sintomi, Jonas Onlus, Milano.
Cinema e psicoanalisi, Meda
Venerdì 7 giugno alle ore 21, presso la Sala Civica "Radio", a Meda, la Dott.ssa Laura Porta sarà ospite dell'Associazione Culturale Civiltà italiana all'evento: "Ritratto di un adolescente". Ci sarà la proiezione del film "Un giorno questo dolore ti sarà utile", di...
Corso ECM “Adolescenti in Pronto Soccorso”, 14 giugno 2013
Scuola media “Elisa Sala”, Monza
Martedì 21 maggio 2013 alle ore 21 la Dott.ssa Laura Porta terrà una conferenza dal titolo: "Adolescenti di oggi: i rischi della rete". L'incontro, organizzato dall'Associazione Jonas Monza Brianza Onlus, si terrà presso la Scuola media Elisa Sala, a Monza. E' aperto...
Corso di Specializzazione Jonas Onlus
Il 1 Giugno 2013 dalle ore 14.30 alle 17.30 la Dott.ssa Laura Porta terrà una lezione sul tema della disabilità, nell'ambito del Corso di Specializzazione sulla clinica psicoanalitica Jonas Onlus.
Presentazione Corpi ipermoderni, Bergamo
Lunedì 20 maggio, ore 18.30. Libreria Palomar, Via Angelo Maj, 10, Bergamo Jonas Monza Brianza Onlus invita alla presentazione del libro CORPI IPERMODERNI. La cura del corpo in psicoanalisi (a cura di Laura Porta, Franco Angeli, 2012)
Essere adolescenti oggi
Presentazione Corpi ipermoderni, Varese, 12 aprile 2013
Cinema e Psicoanalisi
Rassegna di Cinema e Psicoanalisi
Ritratti d'autore. Un percorso centrato sul tema dei malesseri contemporanei ed articolato in tre argomenti principali: la fragilità dei soggetti del nostro tempo, rapiti dal miraggio del successo ottenuto rapidamente, il declino della funzione paterna e gli...
I Seminari dei Seminari 2013
ATTENZIONE: Variazione di sede per I Seminari dei Seminari. A causa di lavori di ristrutturazione la sede dell’Ordine degli Psicologi non sarà disponibile per i prossimi incontri dei Seminari dei Seminari. L’incontro con il Dott. Recalcati sul Seminario VIII, “Il...
23/05/2012 – Conferenza scuola Elisa Sala – Monza
Comune di Monza, Scuola Media “Elisa Sala”: “Scoprir talenti nell’epoca dell’omologazione. Orientamento al desiderio nella scelta della scuola superiore”
Presentazione del libro Corpi ipermoderni
16/05/2012 – Conferenza Milano: “Essere genitori oggi”
Conferenza ai genitori presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Ettore Conti”, Milano ESSERE GENITORI OGGI Una relazione finale, ma anche una lettera alla Scuola, riflessioni dopo un anno di lavoro, un proposito di lavoro per il prossimo anno. I problemi...
I Seminari dei Seminari
Da gennaio a maggio 2012. La sede milanese di ALIPSI è lieta di comunicarvi che partirà a gennaio 2012 un ciclo di incontri intitolato "I Seminari dei Seminari", in collaborazione con l'Ordine degli Psicologi della Lombardia, sulla lettura dei Seminari di Lacan. Una...
20/05/2012 Legami virtuali. Feltrinelli, Monza
Cont@tto, Adolescenti in Pronto Soccorso
Sorprendentemente uno dei servizi statisticamente più usato dagli adolescenti è il pronto soccorso. In base alle poche casistiche esistenti, i soggetti di età compresa tra i 12 ed i 23 anni rappresentano il 10-12% degli accessi al P.S. Sono in netto aumento i seguenti...