Cura psicologica di depressione, attacchi di panico, anoressia-bulimia e altri sintomi di disagio psicologico
A volte non c’è un sintomo preciso, il malessere dilaga senza riuscire a trovare un nome. Altre volte il sintomo è definibile sotto all’insegna di una depressione oppure di un attacco di panico, di una dipendenza dal cibo, dall’alcol o da un’altra droga. Articolare il sintomo alla propria storia è un primo passo verso una consapevolezza che rende possibile una maggiore libertà dal sintomo stesso.
I sintomi trattati
L’area di intervento del percorso psicoterapeutico proposto può coprire i seguenti ambiti di applicazione
- depressioni;
- attacchi di panico;
- adolescenza e nuove famiglie;
- dipendenze (obesità, alcolismo, nuove tossicomanie);
- anoressie e bulimie;
- disturbi psicosomatici;
- nuove disabilità (trapianto d’organo, malattie croniche);
- immigrazione;
- medicalizzazione della vita;
- violenza di genere
Il percorso terapeutico
Dopo una prima fase di colloqui preliminari, volti ad individuare la natura del sintomo, il percorso di psicoterapia individuale o di psicoanalisi terrà conto della specifica domanda, della particolarità del sintomo e della struttura del soggetto. La prima fase di accoglienza, in risposta al carattere di emergenza del sintomo, è seguita da una fase più mirata orientata alla cura. L’intervento terapeutico punta all’irriducibile particolarità del soggetto, valorizza la sua singolarità per poterla utilizzare come risorsa.
Trattamento e cura di depressione, attacchi di panico, adolescenza e nuove famiglie, dipendenze (obesità, alcolismo, nuove tossicomanie), anoressia e bulimia, disturbi psicosomatici, nuove disabilità (trapianto d’organo, malattie croniche), immigrazione, medicalizzazione della vita, violenza di genere.
Quattro Lezioni sul Trauma
Sabato 22 gennaio 2021 alle 18 la Dott.ssa Laura Porta terrà la prima di quattro lezioni sul trauma agli allievi del terzo anno dell'IRPA, Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata diretta da Massimo Recalcati, sul tema della storia del concetto di trauma in...
L’uomo dei topi di Freud, un caso di nevrosi ossessiva
Laboratorio Lettura Testi IRPA 2020, caso clinico dell’Uomo dei topi Appunti sulla nevrosi ossessiva secondo Lacan, di Laura Porta Lacan rilegge le scansioni hegeliane della dialettica servo padrone applicandole alla clinica della nevrosi...
Corso IRPA “Il trauma tra psicoanalisi e neuroscienze”
Venerdì 24 aprile dalle ore 18 alle 20 la Dott.ssa Laura Porta terrà la prima lezione del corso riservato agli allievi della scuola di specializzazione IRPA sul trauma, le date successive saranno l'8 e il 29...