17 Dicembre, 2018 | Articoli, Psicoanalisi, Recensioni
Recensione del libro di Benedetta Silj: La pace non è un argomento. Gesti contemplativi per abbracciare la storia. Ipoc, Milano 2015. Di Laura Porta Questo non è un libro sulla pace, ma un esercizio di pace. Può essere rischioso scrivere di realtà polarizzate...
24 Novembre, 2017 | Articoli, Conferenze, Formazione, Interventi, Presentazione libri, Psicoanalisi, Recensioni
Venerdì 1 dicembre alle ore 18,30 presso la sede dell’Ordine degli Psicologi della Campania a Napoli, la Dott.ssa Laura Porta presenterà insieme all’autore il libro di Franco Lolli “Prima di essere io” sulla disabilità intellettiva grave.
4 Agosto, 2015 | Articoli, Recensioni
La giovinezza è dove ciascuno l’ha lasciata. Eppure l’incedere della vecchiaia può divenire ostacolo a coglierne la sua rilucenza interiore. Quando la giovinezza è scambiata con la prestanza, ecco allora che il lavoro del lutto si fa aspro e malinconico. Sulla...
24 Marzo, 2014 | Recensioni
“Her” è la storia di un’assenza. Spike Jonze, dovendo narrare qualcosa dell’ordine dell’impossibile da dire, prova a dire l’indicibile, mettendolo in forma in un film, fatto di dialoghi ed immagini, ed avendo cura di non scadere in facili luoghi comuni. L’assenza, non...
13 Gennaio, 2013 | Articoli, Recensioni
Il film “Il ritorno” di Andrei Zvyagintsev parla del padre, e fa luce su un’espressione di Lacan: il padre è sempre un padre morto. Il padre appare fin dai primi fotogrammi come morto, in una riproposizione cinematografica del Cristo morto del...